
Il Benessere a cui aspiro non è solo raggiungere uno stato di salute o una mancanza di malattia ma la ricerca sempre più consapevole dell' equilibrio migliore per sè. La mia Missione è insegnare a raggiungere questo equlibrio - Dott.ssa Tonello Paola
Percorsi nutrizionali:
sono predisposti in base alle esigenze e necessità della persona, prevenzione e sostegno di patologie degenerative, supporto a diete vegane e vegetariane, per la depurazione e disintossicazione del corpo.
Coaching nutrizionale:
alimentarsi con consapevolezza per avere più energia per affrontare gli impegni quotidiani.
Nutrizione Funzionale:
considera non solo i nutrienti del cibo stesso ma la loro azione sugli organi e sulle cellule.
Bioimpedenziometria :
La BIA è un esame di tipo bioelettrico, a basso costo, rapido e non invasivo, utile per conoscere la composizione corporea di un soggetto e per valutarne lo stato nutrizionale
Test antropometrico:
è un test non invasivo e rapido che si esegue prendendo le misure del paziente. Il test Antropometrico permette di ottenere un profilo dei rischi e delle predisposizioni secondo la costituzione precisa del corpo, insieme ad una linea guida per evitare o migliorare disturbi fisici.
Mineralogramma:
individua e analizza i componenti biochimici presenti all’interno del capello
Microbiota:
un test non invasivo e permette di valutare, da un semplice prelievo (fecale o vaginale), quali batteri sono presenti nel campione analizzato
Riflessologia:
si basa sulla pressione manuale applicata a specifiche aree del palmo o del piede; si ritiene che queste aree corrispondano a diversi organi o sistemi corporei tramite meridiani. Si pensa che la stimolazione di queste aree elimini il blocco di energia responsabile del dolore o dei sintomi nella corrispondente parte del corpo.
Dermoriflessologia:
E’ la riflessologia della pelle. La pelle è l’archivio delle memorie genetiche ed esperienziali dell’individuo.
È un mezzo per indagare lo stato energetico della persona e per promuovere l’autoguarigione, la risoluzione di traumi, la stimolazione di sentimenti positivi e polarizzare l’attività onirica.
Kinesiologia:
è una disciplina olistica che considera la persona nella sua globalità e ricerca il benessere ottimale nell’equilibrio di più fattori: mentale, emotivo, biochimico, nutrizionale, energetico, sistemi di credenza, stile di vita, etc.
Test Kinesiologici:
si applicano per la ricerca di intolleranze alimentari, integrazione nutraceutica, squilibri energetici e biochimici…
MTC:
Nata in Cina vari millenni or sono, la medicina tradizionale cinese si basa sulla teoria che la malattia sia dovuta allo squilibrio della forza vitale Qi attraverso l’organismo. Il Qi viene ripristinato armonizzando le forze opposte dello yin (forze negative, femminili, oscure) e dello yang (forze positive, maschili, luminose), che si manifestano nell’organismo come freddo/caldo, interno/esterno e deficit/eccesso. Per preservare e ripristinare il Qi, e quindi la salute, vengono impiegate diverse tecniche.
Cromopuntura:
È una forma non invasiva di agopuntura estesa che si basa sull’idea che i colori possano veicolare energia e informazioni attraverso i meridiani della MTC e altri punti specifici.
-: Quale Percorso Scegliere? :-
-: I test che puoi chiedere :-
-: PRENDI IL VOLO :-
NUTRIZIONE PERSONALIZZATA
Se ti fermi un momento a riflettere la tua alimentazione non è stata sempre uguale durante la tua vita ma hai dovuto adattarla a seconda dei cambiamenti naturali o delle necessità che si incontrano durante la vita. I motivi possono essere i più vari, perdere peso, migliorare le proprie prestazioni fisiche, affrontare una influenza passeggera o una malattia seria.
Questi cambiamenti devono però essere fatti nel modo giusto per non incorrere in carenze nutrizionali.
Qualsiasi sia la tua motivazione qui troverai gli strumenti per affrontare il cambiamento che vuoi ottenere:
NUTRIZIONE FUNZIONALE
Oggigiorno essere attenti alla dieta e al cibo che mangiamo è più di una moda, è una questione di stile di vita, di salute, è una strategia medica per prevenire e curare molte malattie.
Le persone devono imparare come prendersi cura del proprio corpo e della propria mente e come rendere la loro vita più lunga e più sana.
Lavorare e ragionare in termini funzionali, offre al paziente l’ opportunità di ampliare le sue conoscenze e gestire al meglio le scelte alimentari personali. La nutrizione funzionale è infatti una disciplina molto complessa, che coinvolge più ambiti dall’ alimentazione:
- Biologia
- Biochimica
- Medicina
- Fisiopatologia
- Psicologia
- Sociologia
Il cibo deve essere mixato dal nutrizionista come un abito su misura raggiungendo così il fine più alto: una dieta personalizzata.
LE 5 REGOLE DEL BENESSERE
Il compito principale nella vita di ognuno è dare alla luce se stesso.
Sono le regole che ci accompagnano nella vita di tutti i giorni ma che non sempre la vita ci permette di rispettare. Imparare quello che è giusto per te e diventare consapevole dei tuoi bisogni sarà il primo passo per alimentare il tuo benessere. Seguire queste regole non sarà banale perchè avrai un modo personale di viverle e dovrai cercare di creare l’ alchimia adatta a te
IMPARARE A VOLARE
Nessun uccello vola appena nato, ma arriva il momento in cui il richiamo dell’aria è più forte della paura di cadere e allora la vita gli insegna a spiegare le ali.
– Luis Sepúlveda
Nessun uccello sale troppo in alto, se sale con le sue ali.
– William Blake
La natura ha assegnato a tutti ali squisite secondo necessità, ma sono davvero pochissimi coloro che sanno dispiegarle per solcare e battere quell’aria che invita e si presta a essere battuta per volare non meno di quanto sembri opporsi a essere solcata: infatti dopo che con fatica l’avrai smossa solcandola, questa, non ingrata, ti spingerà avanti sostenendoti.
– Giordano Bruno
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.